Il sogno di Silvia comincia da bambina, quando, sfogliando le pagine di Bulgakov, si innamora di tutto ciò che è russo. Da quel momento, l'amore per la lingua di Pushkin la conduce lungo un viaggio che la porterà, paradossalmente, a ritornare alla ricerca delle sue radici italiane.
Nel 2005 Silvia fonda, insieme alla collega Sonia Pasqual, il Centro Italiano di Cultura, una scuola in cui, grazie al lavoro di madrelingua qualificati, ogni anno centinaia di persone si avvicinano alla cultura italiana.
«Consiglierei sicuramente di fare un'esperienza di lavoro qui,» ha detto, «perché è un paese che ti apre moltissimo la mente e ti dà una misura completamente diversa da quella che puoi avere nel piccolo paese o anche nella grande città in Italia»
La mia vita in Russia: Silvia Mandruzzato, direttrice del Centro Italiano di Cultura video editing software free | |
| 52 Likes | 52 Dislikes |
| 4,691 views views | 838 followers |
| Non-profits & Activism | Upload TimePublished on 13 Jul 2016 |
Không có nhận xét nào:
Đăng nhận xét